Luoghi delle Credenziali

HOME / LUOGHI DELLE CREDENZIALI

LUOGHI DELLE CREDENZIALI

FARSI PELLEGRINI PRO CHRISTO
sull’esempio di San Colombano

E’ proprio dei pellegrini affrettarsi verso la patria: è ugualmente loro caratteristica sperimentare la precarietà durante il cammino, la sicurezza invece nella patria. Affrettiamoci dunque verso la patria, noi che siamo viandanti. I viandanti desiderano ardentemente la fine della via, per cui anche noi, che siamo viandanti e pellegrini, riflettiamo sulla mèta del cammino, cioè della nostra vita: la mèta della nostra via infatti è la patria. Non amiamo dunque la via più della patria per non perdere la patria eterna. Conserviamo perciò salda in noi questa convinzione così da vivere nella via come viandanti, come pellegrini, come ospiti del mondo. Quanti hanno la sapienza  compiano il viaggio in fretta, con cautela ma speditamente, come pellegrini diretti alla vera patria,  sicuri per quanto riguarda il passato, ma solleciti per il cammino che resta da compiere. Non cerchiamo nella via ciò che sarà la realtà  della patria: il cammino è caratterizzato da fatica e da impegno laborioso, mentre è solo la patria ad offrire  riposo e sicurezza.  Perciò dobbiamo aver cura di non sentirci sicuri nel cammino così da rischiare di non giungere alla nostra vera patria. (Dalle Istruzioni V e VII di San Colombano).

LE CREDENZIALI DEL CAMMINO DI SAN COLOMBANO
nella Regione Lombardia

A MILANO – BASILICA DI SANT’EUSTORGIO
Piazza Sant’Eustorgio, 1 – 20122 Milano
presso la Biglietteria del Museo di S.Eustorgio
tutti i giorni  (tranne il lunedì) dalle ore 10,00 alle 17.30 
tel. +39 0289402671 
mail: biglietteria@museosanteustorgio.it

A MILANO – CENTRO NOCETUM
Via San Dionigi 77 – 20139 Milano
Tel. +39 0255230575
E-mail: info@nocetum.it
www.nocetum.it
E’ possibile trovare il timbro della credenziale all’interno della Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo , accanto alla bacheca, all’ingresso.
La Chiesa è aperta tutti i giorni dalle ore 6,30 alle ore 19,30.

A MILANO  – ABBAZIA DI CHIARAVALLE
Via Sant’Arialdo, 102 – 20139 Milano
Tel. +39 0284930432

all’INFOPOINT, ubicato nell’Abbazia, guardando la facciata della chiesa, sulla destra.
Da marzo a ottobre è  aperto:
– martedì e venerdì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00, mercoledì e giovedì dalle 9:30 alle 12:30
– sabato e domenica aperto nel pomeriggio per le visite guidate
Da novembre a febbraio:
da martedì a venerdì dalle 9,30 alle 12,30
tel. +39 0284930432 –  mail: infopoint@monasterochiaravalle.it

In PORTINERIA ubicata nell’Abbazia vicino all’ingresso della chiesa avvertendo per tempo dell’arrivo.
Tel. +39 0257403404 – mail: monasterochiaravalle@gmail.com 

A SAN GIULIANO MILANESE
A
BBAZIA SS. PIETRO E PAOLO DI VIBOLDONE 
E’ possibile ricevere le credenziali, avvertendo per tempo in  PORTINERIA del Monastero delle Benedettine:
Tel. +39 029841203 – info@viboldone.com
Orari apertura dell’Abbazia
mattino: 5,25 – 12,30
pomeriggio: 14,30 – 18,30

A LODIVECCHIO – BASILICA XII APOSTOLI
detta BASILICA DI SAN BASSIANO
Apertura Sabato e Domenica dalle 15,00 alle 17,00
Santa Messa : ore 16,00
Per ricevere il timbro sulla carta del pellegrino occorre telefonare con congruo anticipo Parrocchia S. Pietro Apostolo
Tel: +39 0371752560

A SANT’ANGELO LODIGIANO
BASILICA SS. ANTONIO ABATE E FRANCESCA CABRINI 
Via Umberto I, 9 – 26866 Sant’Angelo Lodigiano (LO)
UFFICIO PARROCCHIALE: tel. 0371 90205  
dal  lunedì al venerdì  dalle ore 9,00 alle ore 12,00
SACRESTIA: aperta tutti i giorni dalle ore 7,00 alle ore 12,00
e dalle ore 15,00 alle ore 19,00

CASA-MUSEO SANTA FRANCESCA SAVERIO CABRINI
Via Madre Cabrini , 26866 Sant’Angelo Lodigiano (LO)  
Telefono: 0371 91214 
orario di apertura: da lunedì a sabato  
dalle ore 9,30 alle 11,30 e dalle 14,30 alle 16,30
www.santacabrinicasanatale.com  
email: casanatale@gmail.com 

A SAN COLOMBANO AL LAMBRO

PARROCCHIA SAN COLOMBANO ABATE
Piazza  Beato Carlo Gnocchi, 1  20078 San Colombano al Lambro 
Orari di apertura:
mattino dalle 7,00 alle 12,00
pomeriggio dalle 15,00 alle 18,30
SEGRETERIA PARROCCHIALE  
martedì dalle 9,30 alle 11,30
tel: +39 037189120

ASSOCIAZIONE IL BORGO E IL COLLE
tel: +39 0371898265  – cell: +39 3332930003  mail:
ilborgoeilcolle@itineraribanini.it
sitoweb www.visitasancolombano.com 
fb: Il Borgo e il Colle 

ENOTECA CONSORZIO VOLONTARIO VINO DOC SAN COLOMABANO
presso il Castello in Via Ricetto
aperta da lunedì a venerdì dalle 10,00 alle 12,00
sabato e domenica dalle 15,00 alle 18,0
Tel: +39 0371898830   Fax: +39 0371201161
e-mail: info@sancolombanodoc.it
www.sancolombanodoc.it 

LE CREDENZIALI DEL CAMMINO DI SAN COLOMBANO
nella Regione Emilia Romagna

A CALENDASCO –  CAUPONA SIGERICO
Località Soprarivo di CALENDASCO – 29010 PIACENZA
contattare: Danilo Parisi
Telefono: +39 0523771607
Cellulare +39 331 8768456
danilobiffulus@gmail.com
www.cauponasigerico-viafrancigena.com

A AGAZZANO – PIEVE DI VERDETO (CHIESA  S. TOMMASO AP.)
Per avere il timbro sulla carta del pellegrino avvertire per tempo 
la Sig.ra CIPELLI GUYA
Cell.: +39 3474680838
e-mail: gcipelli@gmail.com 

A BOBBIO – FRAZIONE MEZZANO SCOTTI  
CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PAOLO
Piazza S. Paolo
Per avere il timbro sulla carta del pellegrino avvertire per tempo 
Don Francesco Gandolfi
cell.: +39 3395719988 – tel.: +39 0523937125 
mail: cisco.gandolfi@gmail.com

A BOBBIO
il timbro e il testimonium possono essere ritirati presso:

STATIO PEREGRINORUM
Piazza Duomo 7
Orario di apertura: 
Lunedì 9:00 – 12.30
Mercoledì 9:30 – 12:30
Venerdì 9:30 – 12.00 e 15.30 – 18:30
Sabato 9:30 – 12:30
telefono 0523 936219
email:duomodibobbio@gmail.com oppure info@latrebbia.it
(oppure chiamando la Segretaria Signora Antonella Losini +39 3391878806)

IAT Bobbio  (Ufficio Turistico Bobbio e Val Trebbia)
Piazza San Francesco
tel. +39 0523962815
e-mail: iat.bobbio@sintranet.it
fb: IAT Bobbio
per gli orari di apertura:  www.comune.bobbio.pc.it

CASA DEL PELLEGRINO Sant’Antonio Maria Gianelli 
Piazza San Colombano, 3 – 29020 Bobbio 
Tel.: +39 0523076062 – cell.: +39 3312123421 – Monica
email: chirackal.rosa@gmail.com –