HOME / THE ITINERARY / FRANCE / STAGES FROM SAINT COULOMB TO ANNEGRAY
This 1,083 km route is divided into 46 stages of 25 km on average per day and crosses the following regions: Brittany, Normandie, Hauts-de-France, Île-de-France, Grand Est, Bourgogne-Franche-Comté.
Supplementary stage Saint Malo – Saint Coulomb (km 17).
For those arriving by public transport, the nearest connection is St Malo and you can reach Saint Coulomb by walking for 17 km along the Sillon, the beach of St Malo, passing in front of the seaside villas built at the beginning of the twentieth century, and then continuing along the customs officers’ path (Sentier des Douaniers) which runs along the entire Breton coast up to the beach of Guesclin where the monument in memory of the landing has been erected of Irish monks.
Lasciando la Bretagna, il Cammino di San Colombano si dirige verso est attraverso la Normandia, oltrepassando quindi Parigi fino a giungere alla Valle della Marna, in particolare la città di Jouarre e il “Pays de Brie”. Qui c’è una significativa eredità colombiana nella forma di monasteri che lui, i suoi seguaci o altri monaci irlandesi fondarono nel settimo secolo. Questi sono descritti in maggior dettaglio sotto ‘Il Cammino del Esilo.’
Il sentiero procede quindi verso sud, superando Troyes e Chaumont, attraverso le colline dei Vosgi fino a Luxeuil-les-Bains, dove Colombano trascorse vent’anni della sua vita fondando tre comunità monastiche: in Luxeuil stessa, nel sito boschivo di Fontaines e nella campagna di Annegray. Luxeuil e i suoi dintorni hanno un ricco patrimonio del primo monachesimo irlandese, tra cui eccezionali siti archeologici ed edifici monastici che erano ancora occupati nel XIX secolo.
The itinerary traveled by Columbanus in 590 is 1100 km long and can be divided into 3 sections that can be traveled in succession or separately.