HOME / THE ITINERARY / FRANCE
THE COLUMBAN WAY IN FRANCE
Si tratta del viaggio compiuto tra il 590 e il 610 circa da Colombano e i suoi 12 compagni nella regione europea che attualmente coincide con la Francia.
Per la sua lunghezza (Km 3.815 ) è stato suddiviso nei seguenti 4 tratti:
Questo primo tratto del Cammino di San Colombano sul continente europeo si svolge principalmente in pianura e in campagna. Esso parte da Saint Coulomb, sulla cui spiaggia nel 590 approdarono Colombano e i suoi monaci dopo aver lasciato Bangor e dopo aver toccato l’attuale Cornovaglia. Il gruppo di monaci si addentrarono nell’entroterra ad est fino ai piedi dei Vosgi, dove si stabilirono per circa vent’anni. Il percorso esatto non è noto se non in alcuni luoghi elencati nella biografia di Colombano, scritta nel 640 e l’’itinerario proposto passa attraverso i punti culturali e storici più importanti di questa parte settentrionale della Francia.
Questo tratto del cammino ripercorre l’esilio di San Colombano e i suoi compagni monaci irlandesi da Luxeuil a Nantes. Nel 610 Colombano essi furono espulsi dal monastero di Luxeuil fondato 20 anni prima e furono scortati da soldati armati lungo la Loira fino a Nantes che ebbero l’ordine dalla Regina Brunechilde di imbarcarli su una nave diretta in Irlanda.
Una volta raggiunto il porto di Nantes, il drappello dei monaci, a malapena a bordo, riuscì a liberarsi e per fuggire lontano e non essere di nuovamente catturato, iniziò un incredibile viaggio seguendo principalmente i grandi fiumi, e toccando importanti città come Rennes, Rouen, Parigi, Reims e Metz.
Il percorso riprende in territorio francese per un tratto di 209 km attraversando l’Alsazia da nord a Sud seguendo principalmente le vie di comunicazioni fluviali del Reno e dei suoi canali.
Dopo uno stacco di km 470 inoltrandosi nel Lussemburgo e in Germania si riaggancia a nord dell’Alsazia a Lauterbour, la prima cittadina più vicina al confine con la Germania, per raggiungere la Svizzera.