HOME / THE COLUMBAN WAY

THE COLUMBAN WAY

Il Cammino di San Colombano collega l’insieme delle località via via toccate dal monaco irlandese durante tutta la sua vita partendo dalla Vita Columbani di Giona di Susa, senza dubbio uno dei più importanti monumenti letterari del VII sec. Accanto alle località che costellano una vita completamente consumata a viaggiare sono state individuate altre città o paesi che la secolare tradizione,  conservata ancora oggi dalle popolazioni ivi residenti, vuole solcati dalle orme di questa straordinaria figura dalla personalità europea e testimoniata da pievi,  edicole, cappelle, santuari, chiese erette per perpetuarne la memoria. L’invito a chi intraprende questo cammino/itinerario culturale europeo è di giungere a riscoprire, attraverso la bellezza della natura e di tante forme di cultura, quella “casa comune” europea, ripercorrendo passo dopo passo le orme di Colombano che contribuì fin dai suoi albori alla sua costruzione. Con questo progetto diamo un’opportunità per ripercorrerla con lo stesso spirito, nel ricordo riconoscente di un uomo che ha saputo fare la sua Storia e offre ancora a noi l’opportunità per riscoprirla e apprezzarla per diventare protagonisti della storia dell’Europa di oggi.

Un aspetto importante del progetto è il percorso a piedi, che ha riproposto una delle più antiche vie di pellegrinaggio in Europa. Dopo il Cammino di Santiago, il Cammino di San Colombano è il più lungo percorso culturale in Europa, in termini di distanza e anche di regioni e nazioni attraversate.

Il Cammino di San Colombano celebra il patrimonio culturale del “monachesimo irlandese” dal VI all’VIII secolo, in particolare l’opera del monaco Colombano e dei suoi compagni che viaggiarono attraverso l’Europa in un periodo di grande instabilità e conflitti, fondando comunità monastiche floride fino al tardo medioevo e gettando le basi per la costruzione dell’Europa. Il Cammino attraversa prevalentemente paesi e borghi lontani dai grandi flussi del turismo, nelle aree rurali e di montagna. L’intento è di sviluppare la conoscenza di questi luoghi, attraendo camminatori ed altri visitatori, con il coinvolgimento delle comunità locali. E’ un progetto culturale e didattico, che prevede eventi, celebrazioni e scambi culturali tra i partecipanti, includendo i giovani nelle diverse comunità, attorno alla musica, alle attività all’aperto e alle arti visive. Non ultima per importanza, il Cammino di San Colombano promuove gli studi, la conoscenza e comprensione delle figure storiche di Colombano e dei suoi discepoli nel periodo storico in cui vissero  e l’influenza che hanno avuto sull’Europa di oggi.

Associazione Europea del Cammino di San Colombano
Piazzetta Santa Chiara, 1
29022 Bobbio (PC)
email: info@thecolumbanway.org
Fb: The Columban Way