IL CAMMINO

HOME / IL CAMMINO / LEGGI TUTTO

Nel cuore del progetto c’è un itinerario di pellegrinaggio in memoria di San Colombano e dei suoi seguaci, attraverso otto nazioni: un grande percorso più una serie di altri cammini che mettono in rilievo luoghi storici e paesaggi eccezionali.

Il Cammino è stato tracciato dalle regioni, dagli enti locali e da gruppi di volontari che hanno identificato sentieri sicuri e di interesse, prevalentemente pedonali, ed hanno identificato ricettività ed altri servizi necessari ai viaggiatori.

I percorsi sono inseriti in una singola piattaforma che li mappa, che è disponibile per computer e smart phone. E’ il più ambizioso progetto di mappatura mai sviluppato per un itinerario di pellegrinaggio che coinvolge da vicino le comunità locali.

Come il Cammino di San Giacomo ed altri importanti cammini in Europa quali la via Francigena e la via di San Olav in Scandinavia, questo cammino aiuterà a formare il paesaggio culturale europeo, portando benefici economici e sociali in molte aree rurali e montane.

Per le descrizioni dei sentieri nei diversi territori, clicca qui.